Champions League
Nuovo format Champions League: capisci i cambiamenti
La competizione per club di calcio più famosa al mondo sta per subire grandi cambiamenti, e Minuto Vip porta tutto in prima persona per spiegarvelo, continua nel nostro articolo.
ANNUNCIO
Guarda come funziona la Champions League con le nuove modifiche
La UEFA ha recentemente annunciato un nuovo formato e diverse modifiche alla Champions League a partire dalla stagione 2024-2025.
Queste modifiche includeranno un aumento del numero di squadre partecipanti, un nuovo sistema di classifica e l'eliminazione dei gironi, ovvero partite più decisive.
In questo articolo, spiegheremo in dettaglio questi cambiamenti e le loro implicazioni per club, giocatori e tifosi.
Quindi, se vuoi già prepararti e capire già come funzionerà questo nuovo formato, resta con noi.
Nuovo format Champions League: cosa cambia?
La Champions League è il più grande campionato di club del pianeta terra e tutti gli appassionati di calcio non vedono l'ora di guardarlo tutto l'anno.
Questa è una conseguenza della partecipazione di tutti i grandi club d'Europa come Real Madrid, Liverpool, Bayern, Milan e molti altri giganti del calcio mondiale.
Inoltre, tutta l'atmosfera di competizione e di eccitazione di appassionati di diversi paesi innamorati di un unico sport, rende tutto più magico.
Per tutti questi motivi, e molti altri, la Champions League è tanto attesa, e ora la UEFA vuole promuovere dei cambiamenti nel suo funzionamento per avere ancora più partite.
L'intenzione principale è che i grandi club europei giochino ancora più partite l'una contro l'altra, rendendo così la competizione ancora più contesa.
Dopotutto, più giochi, più entusiasmo per i fan, giusto? L'unico problema è che questi cambiamenti hanno molte conseguenze e ne esamineremo alcune qui.
Come funzionerà il nuovo formato?
In primo luogo, il più grande cambiamento in questa competizione è che la famosa fase a gironi della Champions League non esisterà più.
Inoltre, il numero delle squadre aumenterà da 32 a 36, il che significa che ci saranno più partite e più opportunità per le squadre di diversi paesi di competere.
Poiché l'intenzione della UEFA è quella di promuovere un maggior numero di partite, questa è stata una delle modifiche adottate.
Potresti chiederti, se non ci sarà più la fase a gironi, come verranno selezionate le squadre per la fase a eliminazione diretta? Calmati, VIP Minute risponde!
Ora non ci saranno otto gironi, ci saranno 36 squadre, tutte in un unico girone, dove giocheranno 8 volte, contro avversarie definite da criteri Uefa non ancora resi noti.
Dopo queste otto partite, le prime 8 squadre andranno direttamente agli ottavi di finale e aspetteranno che le loro avversarie giochino le qualificazioni.
Dopo le 8 partite iniziali, la squadra che occupa la 9° posizione tra le 28 rimaste giocherà contro la 24° classificata, la 10° contro la 23° e così via.
Cioè, a parte le otto squadre che si sono qualificate e le squadre che erano sotto il 24° posto, la seconda meglio classificata gioca contro la seconda peggiore e così via fino a formare otto scontri.
Vedere gli esempi seguenti:
- 9° classificato x 24° classificato
- 10° classificato x 23° classificato
- 11° posto x 22° posto
E così via fino a formare tutte e otto le partite.
Dopodiché, le squadre in questa fase preliminare si affronteranno in partite di andata e ritorno, le squadre che vincono la disputa affronteranno le otto squadre che sono passate anticipatamente agli ottavi di finale.
Da questo cambiamento nelle prime fasi, funziona esattamente come il vecchio formato della Champions League.
Gli ottavi di finale, i quarti e le semifinali in casa e in trasferta e infine la finale in gara unica.
Aumento del numero di squadre partecipanti: quali sono gli impatti?
L'impatto principale sarà l'aumento del numero di partite, poiché con più squadre ci vorranno più partite per definire la squadra campione.
Inoltre, con l'aumento delle partite, anche i diritti di trasmissione avranno un valore molto più alto, che influenzerà l'incasso dei club.
Sicuramente sarà possibile verificare un impatto sulla parte finanziaria dei club, che può portare a un miglioramento dei roster delle squadre partecipanti, principalmente dei club considerati “più deboli”.
Sistema di valutazione: come funziona?
Il sistema di classificazione adottato sarà sostanzialmente quello utilizzato in precedenza, secondo la classifica delle società nei rispettivi campionati nazionali.
Tuttavia, oltre a questi posti tradizionali, nel nuovo formato verranno aggiunti quattro posti, che saranno distribuiti secondo criteri UEFA.
- Sarà un posto in più per il campionato più alto nella classifica UEFA
- Un posto in più per i campioni nazionali europei
- Due posti per il campionato in cui le squadre si sono comportate al meglio nella precedente edizione
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi cambiamenti?
Ora che hai verificato le principali modifiche alla Champions League, dai un'occhiata ai suoi principali vantaggi e svantaggi:
Benefici
Il vantaggio principale di questo nuovo formato è che ci saranno più squadre e più partite, che è quello che volevano i fan di questa competizione.
Più partite da guardare e più squadre partecipanti. Inoltre, il nuovo formato favorirà il confronto di grandi squadre, che si tradurrà in un gran numero di ottime partite.
Svantaggi
Lo svantaggio principale è ancora uno dei problemi che la UEFA deve affrontare, ovvero come verrà mantenuta la parità nella prima fase di questa competizione?
Visto che le squadre in questa fase sono 36, e ognuna ne affronterà solo 8, secondo criteri non ancora resi noti.
Pertanto, le squadre hanno affrontato squadre diverse l'una dall'altra, scombinando un po' la parità della competizione.
Dal momento che una squadra può finire per essere in grado di qualificarsi per avere una sequenza di partite "più facile" rispetto a un'altra squadra.
Ad esempio, la squadra A affronta, nella loro sequenza di partite: Real Madrid, Barcellona e Bayern, la squadra B affronta Lione, Valencia e Ajax. La squadra A dovrà affrontare avversari molto più duri.
Come guardare la Champions League quest'anno?
Il solo pensiero di queste grandi squadre che si fronteggiano ti fa venire voglia di guardare la Champions League, vero?
Approfitta del fatto che questa competizione è ancora in corso e dai un'occhiata ai nostri articoli per maggiori dettagli sull'edizione 2023 e su come guardare le partite.
Accedi al nostro articolo qui sotto e scopri come guardare la Champions League di quest'anno. Corri perché l'edizione di quest'anno è in fiamme.
ARGOMENTI DI TENDENZA
I portieri che potrebbero decidere il Mondiale 2022
Guarda i portieri che possono decidere la Qatar Cup 2022 chiudendo l'obiettivo e portando la vittoria alla loro selezione.
Continua a leggereCome affittare una casa di lusso: completa passo dopo passo
Scopri come affittare una casa di lusso su Airbnb in 4 semplici passaggi. Goditi comfort, esclusività ed esperienze indimenticabili
Continua a leggereScopri le migliori app di appuntamenti in #{city}
Guarda qui le migliori app di appuntamenti per trovare il tuo partner perfetto il prima possibile. Clicca qui e controlla i dettagli
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Brasile v Marocco: date, formazioni e altro
Il Brasile affronta il Marocco in un'amichevole di alto livello, scopri tutti i dettagli su questa grande partita nel nostro articolo.
Continua a leggereSemifinali di Champions League: chi andrà in finale?
Vieni a scoprire tutti i dettagli della semifinale di Champions League 2023. Quali sono gli scontri, le date, come guardare le partite e cosa aspettarsi!
Continua a leggere5 motivi che fanno del Palmeiras la squadra più stabile del Brasileirão
Scopri i cinque motivi principali che hanno portato il Palmeiras a raggiungere il suo apice e ad essere la squadra più stabile di questo Brasileirão.
Continua a leggere